ARMATURA DI VIRNAM
Questa
è la corazza indossata da Virnam, l’alleato di Tisifone
nell’anime. Viene tradizionalmente considerata un’armatura
d’argento ed associata alla Bussola ma non ci sono conferme a
riguardo e compare solo in tre episodi della serie. L’armatura
non esiste nel manga o nei vari prequel.
Episodi: 26-28.
Indossata da: Virnam (manga).
Numero pezzi: 10
Armi / pezzi speciali: Nessuno
Anime
Storia: La storia dell'armatura di Virnam è totalmente sconosciuta. Non sappiamo dove sia normalmente custodita ma è probabile che si trovi al Grande Tempio. Come tutte le armature di Atena normalmente dovrebbe trovarsi in uno scrigno o Pandora Box, che però non è mai stato mostrato. Non vi sono particolari miti che la riguardano, e Virnam è il suo unico proprietario conosciuto. Copre una buona percentuale del corpo, nella media delle armature d’argento viste nell'anime. Come tutte le armature, è dotata di una vita propria, può essere indossata solo in difesa della giustizia e "muore" in caso di danni troppo pesanti. Danni minori invece si riparano da soli col tempo, e la cosa avviene più in fretta se la corazza è riposta nel suo scrigno.
Descrizione: L'armatura dovrebbe avere 10 pezzi: due schinieri, dal piede al ginocchio; due ginocchiere, che coprono la rotula; due bracciali che vanno dalle dita ai gomiti; un blocco centrale, che include pettorale, cinturino e schienale; due coprispalla; l'elmo. E’ totalmente blu scuro, tendente al viola. Vediamo ora i pezzi uno per uno:
L'elmo
è a diadema, e copre principalmente la fronte e le tempie,
lasciando scoperte le orecchie, gli zigomi, la nuca e il cranio. Alla
base è una sottilissima fascia metallica semicircolare, alta
un paio di centimetri, che ruota parzialmente attorno alla testa
coprendone la parte anteriore. A causa dei capelli lunghi non è
chiaro se il diadema prosegua dietro la nuca, chiudendosi come un
anello o se invece, come sembra suggerito dalle immagini, termini
all’altezza delle orecchie restando sul posto solo grazie alla
pressione che esercita sul cranio. Al centro della fronte la fascia
si allarga verticalmente in entrambe le direzioni, con una piccola
punta inferiore ed una più alta e slanciata superiore,
entrambe triangolari. Sempre dal centro, partono due piccole piastre
triangolare con i vertici rivolti verso l’esterno, che si
estendono per diversi centimetri sui capelli dando l’impressione
di piegarsi leggermente a seguire la circonferenza della testa.
Nell’insieme non è chiaro cosa il diadema voglia
rappresentare, potrebbero essere tanto i quattro settori di una
bussola quanto una figura alata stilizzata. Quello che rafforza il
collegamento con la bussola è un fregio rotondo viola al
centro della fronte, diviso in sei spicchi uguali.
Il
blocco centrale include pettorale, schienale e cinturino, e di
conseguenza copre totalmente il torace e l’addome, i fianchi,
la schiena, le anche e l’inguine, fino alla cima delle cosce.
Ha una forma abbastanza semplice, una piastra di metallo che avvolge
il torace in egual misura da tutte le direzioni, ruotando sopra le
spalle e sotto le ascelle per andare a creare lo schienale. Alla base
del collo forma un collare circolare che scorre all’interno dei
coprispalla, proteggendo la parte inferiore della gola. L’anello
formato dal collare è abbastanza distante dalla gola da
permettere a Virnam di muovere la testa e non è completo,
aprendosi davanti in una sottile scanalatura che scende per qualche
centimetro. Su entrambi i lati del petto, i muscoli pettorali sono
contraddistinti da piastre squadrate particolarmente spesse per
difendere il cuore ed i polmoni. È sui bordi superiori
laterali esterni di queste piastre che poggiano e si incastrano i
coprispalla. Sull’addome il blocco centrale è formato da
una serie di sottili piastre metalliche orizzontali, verosimilmente
mobili per permettere a Virnam di piegarsi, sormontate da un grosso
fregio rotondo, quasi una fibbia di congiunzione tra pettorale e
cinturino. Sopra le spalle, sotto le ascelle e sui fianchi il
pettorale ruota attorno al corpo andando a formare lo schienale,
visibile solo nel settei ed in pochissime altre immagini. La sua
forma sembra rispecchiare quella del pettorale, con placche squadrate
in corrispondenza delle scapole e piastre orizzontali lungo la
schiena. La cintura, così incastrata nel pettorale da sembrare
parte integrante del blocco centrale, è un gonnellino formato
da quattro piastre squadrate, una per lato. Quelle laterali sono più
corte, aderenti sulla coscia e dai bordi obliqui visto che si
restringono man mano che scendono. Quella anteriore e quella
posteriore sono più lunghe, coprono interamente l’inguine
ed il fondoschiena penzolando di vari centimetri. Quando Virnam piega
le gambe, le piastre laterali si allargano e sollevano, suggerendo la
presenza di metallo extra estensibile. Il blocco centrale è
sostanzialmente privo di fregi e completamente blu.
|
|
I
coprispalla sono simili a quelli della Mosca, ovvero due pezzi
ovali concavi che si estendono verso l'esterno e restringendosi fino
a terminare a punta. Superano in lunghezza l'articolazione della
spalla di vari centimetri, in modo che, se Virnam stendesse le
braccia, coprirebbero fino al gomito e potrebbero persino sovrapporsi
ai bracciali. La superficie non è orizzontale ma tondeggiante:
partendo da qualche centimetro dalla base del collare salgono
leggermente verso l'alto, per poi piegarsi e scendere. I bordi
anteriori e posteriori sono ampliamente piegati su pettorale e
schienale, coprendo gli angoli superiori laterali, anche se il pezzo
è chiaramente disegnato soprattutto per proteggere dall'alto.
Verosimilmente sono articolati con la spalla, in modo da sollevarsi
verso la testa quando Virnam solleva il braccio. Sono decorati con
striature circolari, più o meno in corrispondenza dei punti di
aggancio al blocco centrale. Per il resto, sono completamente blu.
I
bracciali sono praticamente cilindrici, e proteggono la mano, il
polso e l'avambraccio, andando dalle punta delle dita al gomito. La
parte che copre la mano è rigida sul dorso e flessibile sul
palmo ed in corrispondenza delle varie articolazioni delle dita, in
modo da permettere di serrare a pugno. Le nocche sono ulteriormente
rinforzate. Un altro snodo si trova all'altezza del polso, e permette
di articolare quest'ultimo come si deve. La presenza di questi snodi
suggerisce che in alcuni punti l'armatura abbia un pò di
"metallo extra", estensibile. A differenza di molti altri
pezzi simili, coprono in maniera quasi uniforme il dorso ed il ventre
del braccio, con appena una piccola incavatura all'altezza
dell'interno del gomito in modo da permettere a Virnam di piegarlo
agevolmente. Sul lato più esterno sono ornati da una specie di
"pinna", perpendicolare al resto del bracciale, che parte
da metà avambraccio e prosegue fino al gomito. Sottile e
appuntita, si estende per vari centimetri verso l'esterno, e pur
essendo principalmente un pezzo decorativo è probabile che
potrebbe essere usata anche come arma. Ha una forma tondeggiante e si
restringe progressivamente man mano che scende verso l'avambraccio.
Il pezzo è completamente blu. Sono quasi identici ai bracciali
di Eris se non per il bordo interiore che non è aperto attorno
al gomito.
Le ginocchiere sono identiche a quelle della V1 di Sirio. Sono esagonali, coprono escusivamente il ginocchio, estendendosi solo per pochi centimetri sulla coscia e sovrapponendosi agli schinieri sulla gamba. Il pezzo è più grande in avanti che dietro, dove è tenuto sul posto da una fascia metallica, che si congiunge con gli schinieri. La posizione della fascia è tale che Virnam può piegare la gamba senza che la ginocchiera gli intralci i movimenti. Il bordo inferiore si sovrappone agli schinieri.
Gli
schinieri coprono per intero la gamba, dalla punta del piede fino
al ginocchio, sia davanti che dietro. Lo stesso piede è
coperto anche sotto la pianta, alla caviglia ed al tallone. Allargati
in corrispondenza del polpaccio, gli schinieri sul bordo superiore
anteriore finiscono sotto le ginocchiere. All'altezza della caviglia
vi sono degli snodi, che probabilmente uniscono la protezione per la
gamba a quella per il piede e permettono a Virnam di muoversi
liberamente. Si indossano come degli stivali, anche se i vari fregi
sul fronte e sul retro danno l'impressione che possano essere
scomposti in varie parti separate. Attaccata al retro del polpaccio
su ciascun lato c'è una piccola "pinna" triangolare,
che si estende posteriormente con un angolo di circa 45° verso
l'esterno. Dalla forma triangolare, si restringono man mano che
salgono, hanno il bordo superiore piegato verso l'esterno e terminano
a punta. Va infine notato che la protezione per il piede non è
aderente, ma forma una vera e propria scarpa, con tanto di tacco
sotto il tallone.
Pezzi Speciali/Poteri: L'armatura non sembra avere pezzi speciali o poteri. Come tutte le armature d'Argento, la corazza congela a -210° C.
Totem
Il totem di quest'armatura non viene mai mostrato nella serie.
Vestizione
La procedura di vestizione di quest'armatura non viene mai mostrata nella serie.
Scrigno
Come tutte le armature, è verosimile che anche questa sia dotata di uno scrigno, o Pandora Box, in cui riporla in forma assemblata, ma non viene mai mostrato nella serie.
Manga
L'armatura non esiste nel manga.